GALENO PALLAVOLO CHIETI: Bellei (14), Brunn (9), Buzzelli (3), Costa, D'Angelo (2), De Clemente (L), De Leo (1), Figliolia (18), Guidone (2), Lapacciana (K) (3), Porcellini (8), Schiazza A. (2). Allenatore: Maurizio Schiazza.
EUROFORM ATRIPALDA: Colero, Draghici (25), Amodeo, Capaldo, Zaccaria, Cuomo (5), Marolda (15), Libraro (4), Losco, Armini (L), Roberti (13), Bassi (4). Allenatore: Mario Marolda.
RISULTATI PARZIALI: 25-23 (26 minuti), 21-25 (24 minuti), 22-25 (26 minuti), 20-25 (26 minuti).
ARBITRI: Valentina Santarelli e Davide Moroni.
Avrebbe potuto essere il giorno del riscatto per la Galeno Chieti, ed invece si sono riviste le stesse immagini di sette giorni fa con un'altra avversaria in campo.
Coach Schiazza schiera Lapacciana-Bellei, Brunn-Guidone, Porcellini-Figliolia con De Clemente libero. Dall'altro lato del campo l'Atripalda risponde con Libraro-Roberti, Cuomo-Bassi, Marolda-Draghici e Armini libero. L'inizio della gara é favorevole ai padroni di casa, che si porta in un lampo sul 5-2 sfruttando l'iniziale momento di sbandamento dell'Atripalda. Gli ospiti però si riassestano subito, e riportano la gara in equilibrio sul 7-7. Gli attacchi di Figliolia, Porcellini e Bellei spingono in avanti la Galeno Chieti, ai quali rispondono puntuali Draghici, Marolda e Roberti. L'equilibrio dura fino al 17-17, momento dal quale i padroni di casa sfruttano gli errori degli ospiti per portarsi in vantaggio e chiudere il set sul 25-23. Nel secondo tempo le parti si invertono: l'Atripalda ha una partenza sprint che la porta sul parziale di 2-7 con tre attacchi di Roberti e quattro errori di Bellei. I muri di Brunn assieme agli attacchi di Porcellini, Figliolia e Guidone dimostrano che la Galeno Chieti vuole dare battaglia, e la situazione torna velocemente in parità (9-9). L'equilibrio stavolta arriva fino al 16-16, dopodiché Draghici e Roberti assieme a qualche errore in battuta dei teatini consegnano il set all'Atripalda. Nella terza frazione di gioco sono ancora gli ospiti che partono bene, stavolta per i muri di Draghici ed alcuni attacchi di Bellei che finiscono sulla rete (2-6). L'allenatore teatino decide di intervenire facendo entrare Buzzelli e Schiazza al posto di Bellei e Lapacciana, ed i gialloblù nel frattempo ricominciano a far punti nel tentativo di riagganciare gli irpini. Buzzelli, Figliolia e Brunn si danno da fare, ma Marolda e Roberti nel frattempo sfruttano al meglio ogni occasione che capita. La rimonta gialloblù non riesce nonostante un paio di guizzi finali di Schiazza, e l'Atripalda si porta così in vantaggio per due set a uno. Nella quarta frazione di gioco le squadre ripartono praticamente alla pari, ma dopo qualche minuto gli ospiti fanno un allungo che porta la situazione sul momentaneo 3-9. L'allenatore della Galeno Chieti decide di far rientrare Lapacciana e Bellei al posto di Schiazza e Buzzelli, ed anche stavolta il cambio giova alla squadra che si rifà sotto grazie ai soliti Brunn e Figliolia (8-10). A questo punto della gara le squadre cominciano a fare molti errori, ma il vantaggio rimane sempre a favore dell'Atripalda che nonostante gli attacchi di Bellei e Figliolia difende il risultato grazie ai punti di Marolda e Draghici fino al 20-25 finale, che consegnano così i tre punti agli irpini.



Nessun commento:
Posta un commento