BLS D'AUTILIO LANCIANO Colacioppo 10 Milano 2 D'Orsogna 2 Corzo 12
Dalerci 13 Trivilino n.e. Di Paolo 7 Rossi 7 Muffa n.e. Di Mattia 2
Sorrenitini L
All: Litterio
MILLE SPORT SCERNI Carlucci C Carlucci G De Felice De Marco Di Tullio
Giordano Manzi Moretti Saraceni Tascione Carlucci E L
All: Fidelibus
Arbitro: Carafa di Lanciano
Torna capitan Corzo (dopo un infortunio) e torna la ricezione, torna
la tranquillità nelle posizoni di difesa in seconda linea e un pò di
equilibrio tattico che mancava nelle prime gare.
La BLS D'AUTILIO temeva l'incontro con Scerni che aveva battuto il
Collecorvino fuori casa nella 1^ giornata, quindi ha affrontato la
gara con la massima concentrazione, con la possibilità per coach
Litterio di avere più scelte di gioco una volta che la n° 4 argentina
Corzo rientrava in campo.
Infatti l'allenatore frentano schierava opposta Colacioppo all'esordio
da titolare Dalerci tornava al centro (aver definito la centrale di
Sassari "riciclata" in posto 4 nella prima giornata era solo un
complimento alla sua grande verstilità e disponibilità atletica ed
umana) e nel corso della gara alternava D'Orsogna con Rossi, Milano
con Di Mattia senza che il rendimento del sestetto frentano cambiasse
più di tanto.
Nel primo set grande equilibrio all'inizio poi finale a favore del
Lanciano, nel secondo Colacioppo infilava 3 aces e l'attacco faceva il
suo fino ad un parziale di 6 a 0 iniziale che le frentane si portavano
in dote fino alla fine; nel set finale vantaggio nella fase centrale
per le ospiti ma finale tutto a favore della BLS D'AUTILIO con 4 under
16 in campo fin dall'inizio del terzo parziale; segno che una volta
che la squadra riesce a trovare un suo equilibrio c'è posto in campo
per ognuna delle 11 ragazze della rosa e questo è il risultato che la
società ed il tecnico si prefiggevano fin dall'inizio della stagione

Nessun commento:
Posta un commento