Una gara che sarebbe dovuta essere vietata a chi ha problemi di cuore, non in senso affettivo. Il risultato sempre in bilico, continui capovolgimenti e set tiratissimi come testimoniano i parziali.
S.V.B. GALATINA - SIECO IMPAVIDA ORTONA 2-3 (28/30 25/17 22/25 33/31 18/20)
"Una gara molto equilibrata, giocata punto su punto", è la prima cosa che il Dirigente Angelo Paris mi racconta al telefono. Tranne per il quarto set, quando l'Impavida ha seriamente avuto la possibilità di portare a casa i tre punti.
" Il vantaggio era di ben sette punti, si era sul 10-17 e abbiamo pensato che fosse finita. Non siamo stati in grado di gestire il vantaggio ed abbiamo forse peccato un po di presunzione. Il Galatina è una squadra compatta che come noi ha quei tre elementi di grossa esperienza che hanno aiutato la squadra ad approfittare del nostro calo "
Questo, chiamiamolo "sfortunato" quarto set, si è poi concluso ai vantaggi. 33 a 31 per i padroni di casa. Gli ortonesi infatti, si sono resi conto del pericolo e sono tornati a concentrarsi ma non c'è stato nulla da fare contro un Galatina attento, carico e voglioso di raddrizzare una partita che ai più sembrava persa.
Nel tie break la situazione è quindi stravolta, capovolta. I ragazzi di Mr.Lanci increduli dell'occasione gettata alle ortiche ed il Galatina galvanizzato dalla SUPER PRESTAZIONE di quel quarto set ed infatti, sono proprio i pugliesi a sfiorare la vittoria definitiva, che poi invece finirà agli abruzzesi.
Al rientro in campo nell'Impavida c'è una novità. Andrea Lanci, capitano e palleggiatore, preferisce fermarsi per un dolorino accusato e così tocca al secondo MATTIA MATRICARDI che metterà a segno anche un punto.
"Eravamo sul 14-12 per loro" dice Angelo Paris ".. ed il Galatina ricostruisce un azione. Dico, erano a QUATTORDICI! Attaccano senza muro e Leone Vallescura riesce in un recupero che sembrava impossibile, tanto impossibile che qualcuno dava per scontato che la schiacciata fosse andata a segno. Matricardi palleggia ad Orsini che sfodera un pallonetto preciso che ci tiene in partita. Questo per sottolineare che un po come l'anno scorso la squadra non s'arrende mai troppo facilmente."
Il set finirà poi addirittura 18-20 e con esso la partita.
"Volevo ringraziare TUTTI a Galatina. Ci hanno trattati BENISSIMO ed accolti ancora meglio. Credo che sarà dura per tutti giocare qui a Galatina con una squadra che come noi lotta sempre e che per di più è sostenuta da un pubblico numeroso, caloroso e soprattutto sempre molto, molto corretto" dichiara Paris.
Dando una scorsa agli scout spiccano le ottime prestazioni di Orsini, Pasciuta e Di meo e con Leone e Costantini in evidenza.
Andrea Lanci ( 1 Punto) Renato Orsini (20) Pietro Di Meo (26) Fabio Leone (14) Biagio Pasciuta (14), Antonio Costantini (12), Mirco Longobardo (1) Mattia Matricardi (1)
Gli aces sono stati 12 mentre gli errori al servizio 17

Nessun commento:
Posta un commento